Caratteristiche
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG
Terroir: Italia, Piemonte, Asti
Cru: Cascina Sant’Anna, Nizza Monferrato
Vitigni: Barbera
Millesimo: 2015
Disponibilità: 1330 bottiglie
Uvaggio: 100% Barbera
Maturazione: dal 24 luglio 2018 per 12 mesi in Barrique, per poi passare a 12 mesi di affinamento in bottiglia
Alcool: 16,5%
Formato: 0,75 l
Vino Biologico (visita il blog per approfondimenti)
Contiene solfiti (visita il blog per approfondimenti)
Colore: Rosso rubino con evidenti riflessi violacei
Profumo: Molto intenso e complesso, al naso sentori di frutti rossi maturi che evolvono in ciliegia, prugna, liquirizia e vaniglia
Sapore: Morbido con note di fresca acidità e tannino maturo, intenso persistente e cremoso
P.A.I.: Oltre 10 sec.
Decantazione: consigliamo circa 1 ora in decanter
Bicchiere: Gran Ballon, Borgogna
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Primi piatti importanti, Carne grassa, Selvaggina, dopo pasto con frutti rossi, dolci importati (es. Torta Sacher)
Posizione della bottiglia: orizzontale (posizionare in verticale 2-3 ore prima dell’apertura)
Temperatura: costante, circa 12-16°C
Luogo: umidità controllata, lontano da fonti luminose
L'ECCELLENZA DELLA BARBERA. UNA STORIA LUNGA CENT'ANNI.
Bastianèt racchiude la passione, l’attenzione per i dettagli e la tradizione della famiglia Venturino, produttori di Barbera dal 1928. Dalla cura della vite fino al momento in cui vorrai degustare il mio grande vino. Eugenio Venturino.

